LOCAL SPONSOR
NEW WEBSITE SENATORS ENDURO CUP
Usa il nostro hashtag ufficiale nei tuoi social #senatorsendurocup
In questi giorni il sito è in costante aggiornamento.
© 2025 SenatorsEnduroCup è un progetto di HandMade snc - Sede Legale Via Pisacane 47/M Imola (Bo) P.Iva 02781441205
Tutti i diritti sono riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
LINK ORGANIZZATORE
DI TAPPA 20.25
Il territorio di Calestano, ricco di boschi, prati e scenari naturali possiede un ricca rete sentieristica sia per l’escursionismo pedonale che per la MTB. Conserva inoltre gran parte degli originali paesaggi architettonici sia nel capoluogo che nelle frazioni.
Facilmente raggiungibile dalla città di Parma dalla quale dista soli 32 km, rappresenta la meta perfetta sia per una gita fuori porta che per un soggiorno più lungo.
Percorrendo le vie dell’antico borgo si possono numerosi scorci di grande interesse: è infatti ancora ben riconoscibile la parte più antica dell’abitato costituita da case in pietra e strade lastricate. La Chiesa dedicata a San Lorenzo, patrono del paese è di fondazione medievale ed oggi ammirabile nella sua veste settecentesca, la bastia fortificata risalente al XV secolo e l’attigua piazza coronata di antichi edifici, il settecentesco palazzo Coruzzi si raggiungono attraverso un itinerario che si dispiega tra vicoli, passaggi voltati e porticati di suggestiva bellezza. La località Castello di Ravarano conserva l’impianto di origine medievale e un borgo parzialmente recuperato con le tipiche case in sasso.
Il Castello che lo sovrasta è un edificio fortificato costruito intorno all’anno Mille e collocato in posizione dominante sulla valle Baganza. Il territorio di Calestano offre al visitatore uno splendido contesto naturale che è possibile godere ed esplorare grazie alla presenza della Ciclopista Mountain Bike che solca il territorio dal capoluogo alle frazioni.
Nella media Val Baganza, infatti, pedalare nella terra del tartufo, permette di immergersi nei boschi di pino silvestre, querce, carpini e faggi e rapidamente, di essere sorpresi da scorci suggestivi di borghi magnificamente recuperati. Il territorio di Calestano offre al visitatore uno splendido contesto naturale che è possibile godere ed esplorare grazie alla presenza di una fitta rete sentieristica (assai nota La via degli scalpellini e i Salti del Diavolo).
I più fortunati potranno incontrare un esemplare di grosso e maestoso cervo e chi non dimenticherà ogni tanto di alzare la testa verso il cielo, potrà esser sorpreso dal volo di una poiana, di un gheppio o di uno sparviero. Il sentiero escursionistico “La Via degli Scalpellini” (contrassegnato dal segnavia C.A.I. 771), si sviluppa a ridosso delle emergenze dei Salti del Diavolo tra prati e vasti boschi di cerro, carpino e faggio.
ID GARA FCI E-ENDURO - ISCRIZIONE GARA ENDU.NET
ID GARA FCI ENDURO - ISCRIZIONE GARA ENDU.NET
MUSCOLARE ID. 175651
E-BIKE ID. 176304
CHIUSURA ISCRIZIONI: 15 MAGGIO 2025 ALLE ORE 23.59
REGISTRATION CLOSE.
ACCESSO PADDOCK TEAM ACCREDITATI: SABATO DALLE 08.00 ALLE 18.00 - DOMENICA DALLE 07.00 ALLE 08.00
ACCESS TO PADDOCK ACCREDITED TEAMS.
VERIFICA LICENZE: SABATO DALLE 16.00 ALLE 18.00 E DOMENICA DALLE 07.00 ALLE 08.00
LICENSE CHECK.
PROVE LIBERE DEL SABATO: DALLE 09.00 ALLE 18.00 ( NON OBBLIGATORIE )
FREE PRACTICES.
RIUNIONE TECNICA DIRETTORE SPORTIVI: DOMENICA ALLE ORE 8.30 PALCO SENATORS
SPORTS DIRECTOR'S TECHNICAL MEETING.
DESCRIZIONE GARA:
RACE DESCRIPTION:
NUMERO
PROVE SPECIALI
GARA
DISLIVELLO
GARA COMPLETA
KM GARA
COMPLETA
CONTROLLI ORARI
PERCORSO ( C.O. )
PREMIAZIONI DI TAPPA: DOMENICA ALLE ORE 15:30 PALCO SENATORS
STAGE AWARDS: SUNDAY AT 3.30 PM SENATORS STAGE
COME DA REGOLAMENTO SENATORS ENDURO CUP LA CARTOGRAFIA DELLE SPECIALI SARÀ COMUNICATA IL MARTEDÌ PRECEDENTE LA GARA.
AS PER THE SENATORS ENDURO CUP REGULATIONS, THE MAPS OF THE SPECIALS WILL BE COMMUNICATED ON THE TUESDAY BEFORE THE RACE.
CARTOGRAFIA GARA
<< GOOGLE MAPS >>